La tutela costituzionale dell'ambiente
La risorsa offre una panoramica aggiornata e approfondita sulla tutela dell’ambiente nella Costituzione italiana. Sviluppa competenze di cittadinanza attiva e consapevolezza giuridica, essenziali per affrontare con successo esami di Stato e le prove di educazione civica. Gli esercizi proposti favoriscono l’analisi e la comprensione del testo costituzionale, la sintesi di concetti chiave e l’argomentazione in contesto attuale (rifugiati climatici, sviluppo sostenibile).
L’8 febbraio 2022 la Camera dei deputati ha definitivamente approvato la proposta di modifica degli articoli 9 e 41 della nostra Costituzione, introducendo la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi tra i princìpi fondamentali.
L’Italia compie cosi un ulteriore passo avanti verso la sensibilizzazione ai temi ecologisti, allineandosi ad altri Paesi dell’Unione Europea.
